IMPIANTI ASPIRAZIONE
Impianti aspirazione fumi LNR
Impianti aspirazione fumi, odori, nebbie oleose e polveri
LNR progetta e realizza impianti di aspirazione fumi industriali per garantire ambienti di lavoro sicuri, conformi alle normative e privi di sostanze nocive. Ogni impianto di aspirazione per fumi di saldatura o altri processi è personalizzato e progettato su misura, garantendo massima efficienza nella captazione alla fonte.
Tutti gli impianti di aspirazione industriale LNR sono progettati su misura, tenendo conto delle esigenze del cliente e del contesto operativo. I materiali utilizzati variano da lamiera nera a inox, zincata o PVC, a seconda delle necessità applicative.
Impianti di aspirazione polveri ad alta prestazione
Gli impianti collegati direttamente alla macchina o sorgente inquinante sono detti di “aspirazione localizzata”, mentre quelli per il ricambio d’aria totale dell’ambiente sono definiti impianti di ventilazione generale industriale. LNR offre impianti di aspirazione polveri ad alte prestazioni, progettati per rimuovere efficacemente polveri sottili e inquinanti da ambienti industriali.
Nella progettazione degli impianti di aspirazione localizzata, è importante scegliere e individuare la portata d’aria necessaria per operare una efficiente aspirazione delle polveri industriali mediante cappa. La LNR progetta e realizza cappe aspiranti, sistemi a banco, cabine aspiranti e piani interrati su misura per garantire ambienti di lavoro salubri. Questo riduce la portata d’aria trattata, diminuendo dimensioni, costi e consumo energetico dell’impianto.
Filtri depolveratori a secco per eliminare polveri e fumi
Soluzioni efficaci per l’aspirazione di fumi e polveri nei settori industriali
I filtri depolveratori a secco servono a eliminare in modo continuo, efficiente ed economico le polveri o fumi derivanti dalle varie lavorazioni industriali. I filtri LNR possono essere collegati a impianti aspirazione fumi e impianti aspirazione polveri, sia fissi che mobili, e operano direttamente alla fonte dell’inquinante, prima che le emissioni si disperdano nell’ambiente.
Ai filtri a secco si affiancano anche i filtri separatori inerziali, che sfruttano principi fisici come forza centrifuga (cicloni depolveratori e centrifughe per nebbie oleose), attrazione elettrostatica (filtri a precipitazione elettrostatica) e coalescenza (filtri per nebbie oleose con struttura interna apposita per trattenere le gocciole d’olio).
Depolveratori a secco per industrie e artigiani
I depolveratori a secco sono realizzati principalmente con massa filtrante configurata a maniche, cartucce autopulenti con aria compressa, elettrovibrazione, o a tasche e multitasche anche usa-e-getta. Trovano applicazione in vari settori: ceramica, agroalimentare, chimico, fonderie, colorifici, lavorazione plastica e gomma, cementifici, estrazione e industrie saccarifere.
LNR propone soluzioni adatte anche a chi utilizza macchine lucidatrici, smerigliatrici, fresatrici o utensili che generano polveri e trucioli, offrendo un’alternativa efficace e conveniente.
Ogni impianto aspirazione fumi saldatura o polveri viene progettato per garantire alte efficienze di filtrazione, nel pieno rispetto delle normative. Si pone inoltre grande attenzione alla riduzione della manutenzione e alla disponibilità dei ricambi.
Per esigenze occasionali, LNR fornisce anche filtri a secco carrellati: i trucioli e le polveri vengono aspirati e trattenuti in un cassetto di raccolta. Le particelle fini vengono catturate tramite massa filtrante autopulente, lavabile o usa-e-getta, prima che l’aria depurata venga reimmessa nell’ambiente o espulsa all’esterno tramite camino calibrato.
Vuoi maggiori informazioni sull'impianto di aspirazione per fumi, polveri, nebbie e odori?
Impianto abbattimento odori e COV
Tecnologie avanzate per l’abbattimento odori e COV industriali
LNR propone e installa impianti abbattimento odori progettati per ridurre efficacemente emissioni di odori e composti organici volatili (COV) in diversi contesti industriali.
Il filtro deodorizzante a ozono, offerto in esclusiva da LNR, è utilizzato da oltre 30 anni in settori come allevamenti, mangimifici, industrie chimiche, serigrafie e impianti di verniciatura. Il sistema combina un filtro ad umido con una centralina di produzione ozono a lampade al plasma freddo.
L’ozono, grazie al suo forte potere ossidante, reagisce con i COV trasformandoli in anidride carbonica e sali minerali. I residui vengono successivamente abbattuti nel filtro ad acqua. L’acqua di processo non è inquinante e viene smaltita a costi minimi, una o due volte all’anno.
LNR oltre agli impianti di aspirazione fumi e polveri ha sviluppato anche un sistema avanzato di depurazione a ossidazione fotocatalitica, alternativa senza ozono, sempre basata sul filtro ad acqua. L’aria attraversa setti filtranti trattati con biossido di titanio: l’esposizione alla luce UV permette di degradare COV non solubili a temperatura ambiente. Le particelle rimanenti vengono neutralizzate nel filtro ad umido.
Per esigenze particolari, LNR fornisce anche un sistema ossidativo catalitico o termico, sviluppato in partnership con aziende specializzate nel trattamento di emissioni complesse.
Tubi per impianti di aspirazione su misura
Tubazioni in lamiera nera, zincata, INOX e PVC
Le tubazioni svolgono specifiche e insostituibili funzioni in tutti gli impianti di aspirazione industriali, concorrendo a formare un sistema complesso (così detto “piping”), che consente il trasferimento di fluidi come aria, acqua, polveri o prodotti petrolchimici, chimici, vernici o gas. Hanno ognuna una sua specifica funzione, dimensione e caratteristica di materiale.
LNR realizza internamente tutti i tubi per impianti di aspirazione su misura, con progetti propri o su disegno del cliente. Viene utilizzata lamiera nera (acciaio al carbonio) o acciaio INOX (AISI 304, 316 o 430) dai diametri piccoli fino a grosse dimensioni e spessori lavorati, con giunzioni flangiate e particolari costruttivi come curve, innesti, giunti di dilatazione, sportelli d’ispezione o passi d’uomo.
Per tubazioni impiegate negli impianti di aspirazione viene utilizzata maggiormente lamiera zincata con saldature a freddo (tramite graffatura pressata) con sistemi modulari e giunzioni meccaniche mediante collari stampati.
L’industria chimica predilige l’uso dei piping in PVC, per garantire maggior resistenza contro gli agenti corrosivi.
Oltre alle tubazioni rigide, esiste diverse tubazioni flessibili, in materiali che vanno dalle varie mescole di gomma, al PTFE, al silicone. In termini generali tutti questi articoli hanno la caratteristica di potere lavorare con delle pressioni alte, e temperature relativamente basse. LNR collabora con alcuni leader del mercato per le forniture industriali per questi componenti commerciali a completamento impianti forniti.
Cabine aspirazione industriali e artigianali per overspray
Le cabine di aspirazione industriali e artigianali LNR sono ideali per lavorazioni di verniciatura e pulizia superficiale, garantendo aria pulita e ambienti di lavoro conformi alle normative ambientali.
Per prove di laboratorio o piccole produzioni, sono disponibili cabine di aspirazione compatte con abbattimento ad umido o a secco e filtri multistrato. Tutti i modelli includono accessori completi: illuminazione LED, aspiratore, attacchi per aerografi, quadro elettrico e sistemi di filtrazione acqua o filtri usa-e-getta.
Le versioni industriali sono modulari, partono da 2 metri di larghezza e possono essere ampliate senza limiti. Le cabine possono essere impiegate anche per operazioni come smerigliatura, saldatura, incollaggio e lavorazioni a banco, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza.