INSONORIZZAZIONE INDUSTRIALE

Insonorizzazione Industriale soluzione LNR

LNR vanta un’ultratrentennale esperienza nel campo dell’insonorizzazione industriale, con interventi fonoisolanti e fonoassorbenti mirati sulle fonti di inquinamento acustico, impiegando materiali all’avanguardia per garantire il massimo rendimento, durata nel tempo e resistenza agli agenti atmosferici o alle corrosioni ambientali in genere. Qualsiasi opera viene omologata e certificata, secondo standard tecnici di settore, sia che si tratti di barriere acustiche, cabine insonorizzanti o pannelli fonoisolanti e fonoassorbenti.

Le nostre strategie di inonorizzazione industriali si applicano su misure progettuali volte a ridurre o eliminare la trasmissione di energia sonora da una sorgente di rumore ad un ambiente circostante. LNR propone soluzioni professionali di insonorizzazione industriale per garantire ambienti più sicuri e confortevoli, nel rispetto delle normative vigenti.

Barriere acustiche stradali e ferroviarie

LNR si occupa anche di bonifiche ambientali civili, con la progettazione e realizzazione di barriere acustiche stradali e ferroviarie per il contenimento efficace dell’inquinamento acustico. Le barriere acustiche esterne sono ideali per zone miste residenziali-produttive, dove servono a contenere le emissioni sonore generate dalle attività aziendali o dal passaggio di carrelli elevatori.

Grazie alla loro efficacia e durabilità, le barriere acustiche progettate da LNR contribuiscono a ridurre l’impatto sonoro verso le abitazioni vicine, migliorando la qualità della vita e il rispetto delle normative ambientali.

Cabine insonorizzanti per la sicurezza acustica

LNR progetta e installa cabine insonorizzanti per ambienti industriali in cui è essenziale ridurre il rumore e proteggere il personale. In ambito di insonorizzazione industriale, interveniamo direttamente sulle fonti di rumore: incapsuliamo macchine rumorose, rivestiamo componenti con materiali fonoassorbenti e applichiamo pannellature rigide o flessibili per assorbire le vibrazioni.

Quando questi interventi non bastano, realizziamo cabine acustiche insonorizzate su misura per isolare completamente l’operatore dal rumore, migliorando comfort e sicurezza. Ogni cabina insonorizzata industriale risponde a precise esigenze operative, è costruita con materiali certificati e include sistemi di ventilazione e visibilità ottimale.

Lavoriamo in tutta Italia, con una presenza forte nelle province di Reggio Emilia e Modena, garantendo soluzioni rapide, efficaci e conformi alle normative vigenti.

Silenziatori industriali per camini e scarichi aria compressa

LNR da anni realizza silenziatori industriali su misura per camini, scarichi di aria compressa, prese d’aria su condizionatori e gruppi di trattamento aria (UTA). I silenziatori vengono costruiti in lamiera d’acciaio, prevalentemente in forma cilindrica, progettata per ridurre le onde sonore e abbattere l’inquinamento acustico.

Per camini di grandi dimensioni o installazioni più complesse legate all’insonorizzazione industriale, il silenziatore di scarico può includere labirinti dissipativi o ogive aerodinamiche, con intercapedini riempite in lana minerale ad alta densità, che garantisce un eccellente potere fonoassorbente. LNR fornisce anche silenziatori per compressori e impianti pneumatici, progettati per ridurre in modo significativo il rumore generato dai cicli di lavoro.

Ogni silenziatore acustico viene progettato su misura per assicurare efficienza, durata nel tempo e conformità alle normative tecniche del settore.

Barriere insonorizzanti esterne civili e industriali

La politica produttiva della LNR rispetto l’insonorizzazione industriale non è orientata verso la costruzione in serie, ma ad ogni singolo problema del cliente che affronta l’investimento, industriale o civile che sia: un investimento necessario per la tutela della salute e sicurezza dell’operatore e per la totale serenità del dirigente di fronte alle responsabilità della legge.

L’avanguardia, l’esperienza e la tecnologia permettono alla LNR la costruzione di barriere acustiche esterne, fono impedenti, realizzate per contenere le emissioni sonore e proteggere zone residenziali, come autolavaggi, gruppi frigo, passaggio mezzi, compressori ecc..

La LNR di Valestri realizza le barriere fonoimpedenti esterne in due versioni.

A) Barriera insonorizzanti Metalliche - economica con alta resa fonoimpedente

Sono barriere insonorizzanti con SUPPORTO acciaio 5/10 verniciato standard RAL 1013 doppia parete con intercapedine coibentata in lana minerale a fibre orientate, densità di 90-120Kg/m3.

I due supporti in acciaio sono assemblati alla lana minerale mediante l’utilizzo di collante appositamente studiato per incollaggi che devono resistere a temperature comprese tra -50° e +200°C.

Spessore pannello 60mm, colore verde – panna – ruggine o tinte RAL da eseguirsi su richiesta del cliente.

B) Barriere insonorizzanti In Legno - soluzione a miglior impatto estetico

Tutte le parti in legno delle barriere insonorizzanti sono sottoposte all’apposita impregnazione per rendere la struttura inalterabile nel tempo e resistente agli agenti atmosferici, in pieno rispetto delle norme Betel UNI 8859 e tollerabile dalle piante rampicanti. Elemento sovrapposti garantiscono l’ermeticità acustica ed evitano ristagni d’acqua.

Il materiale fonoassorbente è costituito da un pannello in lana di roccia spessore 50mm densità 90kg/mc protetta con film pvc verde, completamente inorganica ed amorfa. 

Il coefficiente di fonoassorbimento α > 0.80 misurabile a 500 Hz di frequenza media.

Potere fonoisolante Rw > 29 dB (ISO 140/3/4 1978)

Baffles fonoassorbenti a soffitto

I pannelli fonoassorbenti applicati a soffitto, noti come baffles fonoassorbenti, sono ideali per il trattamento di ambienti riverberanti e rumorosi, sia civili che industriali. Questi baffles acustici offrono un’efficace riduzione del rumore, migliorando il comfort acustico in modo mirato.

A seconda delle esigenze, possono essere forniti in diversi materiali e installati mediante strutture leggere sospese con catene, tiranti in acciaio o soluzioni simili. La disposizione può avvenire in file parallele o a scacchiera, in base ai risultati desiderati.

Baffles fonoassorbenti: caratteristiche e modelli disponibili

LNR propone pannelli piani come il modello “TR-VEL201”, con cornice metallica zincata o preverniciata e interno in lana minerale resinata, protetta da un velo in fibra di vetro. Si tratta di un prodotto con ottimo rapporto qualità-prezzo, pensato per chi cerca baffles fonoassorbenti a prezzi competitivi.

Disponibili anche i baffles cilindrici “TR-CIL202”, costituiti da coppelle in fibra di vetro o lana minerale, rivestiti con tessuto non tessuto bianco. Completati da fondelli in acciaio zincato e barra centrale filettata, questi pannelli sospesi si distinguono per l’aspetto innovativo e le elevate performance.

I baffles fonoassorbenti possono essere installati verticalmente, orizzontalmente o a grappolo, anche in combinazione con barriere insonorizzanti, per gestire livelli sonori elevati e frequenze complesse.

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi di
TRATTAMENTO DEL RUMORE?