TRATTAMENTO CALORE
Coibentazioni
Le coibentazioni termiche e termoacustiche sono tecniche che consentono di isolare due sistemi aventi differenti condizioni ambientali, in maniera da impedire il passaggio di calore oppure di vibrazioni sonore. Attraverso le coibentazioni termoacustiche, infatti, è possibile conseguire un importante risparmio energetico e una maggiore efficienza dei reparti produttivi.
Coibentazioni
Le coibentazioni termiche e termoacustiche sono tecniche che consentono di isolare due sistemi aventi differenti condizioni ambientali, in maniera da impedire il passaggio di calore oppure di vibrazioni sonore. Attraverso le coibentazioni termoacustiche, infatti, è possibile conseguire un importante risparmio energetico e una maggiore efficienza dei reparti produttivi.
Recupero energetico
A questa categoria appartengono sistemi di recupero di energia termica con successivo utilizzo per generazione acqua calda sanitaria o per riscaldamento, con scambiatori aria/aria, acqua/aria, acqua/acqua e gas/acqua.
In collaborazione con primario operatore termotecnico locale, la LNR propone un sistema di produzione di acqua calda sanitaria e per riscaldamento, da recupero di fluido caldo di ritorno dal circuito di raffreddamento di gruppi refrigeranti, di qualsiasi dimensione.
- DA COMPLETARE -
La LNR da anni, su richiesta, realizza silenziatori su misura per camini industriali, per scarichi aria compressa, per prese d’aria su condizionatori e su gruppi di trattamento aria (così detti UTA). I silenziatori vengono realizzati in lamiera d’acciaio, principalmente forma cilindrica, che grazie alla sua forma e lunghezza, riducono le onde sonore diminuendo così l’inquinamento acustico. Per modelli più grandi e per camini di grosse dimensioni, i silenziatori vengono muniti internamente con labirinti dissipativi o con ogive aerodinamiche. Le intercapedini dei silenziatori vengono riempite di lana minerale ad alta densità, con forte potere fonoassorbente.