Menu principale:
FILTRI AD UMIDO
Nel sistema a umido, la rimozione del contaminante, è effettuata attraverso l’utilizzo di liquidi che scorrono lungo le pareti dell’elettrodo, rimuovendolo. Questo tipo di sistema è utile nel momento in cui, in una seconda parte della lavorazione, sia necessario utilizzare una parte del componente in forma liquida, recuperandolo.
Inoltre, la torre di abbattimento di fumi e polveri ad umido, rispetto ad altre soluzioni, offre un maggior risparmio energetico dovuto alle perdite di carico praticamente irrilevanti e necessita quindi di una forza motrice installata inferiore: tutto ciò permette di abbassare notevolmente i costi e le spese di gestione. Contattaci per avere maggiori informazioni in merito, siamo vicini alle province di Modena e Reggio Emilia.
TIPOLOGIE DI FILTRI A UMIDO
Esistono diversi tipi di filtri a umido, ecco i maggiori:
Filtro ad acqua TR01: filtro brevettato e munito di certificazione CE, studiato appositamente per macchine operatrici: rettifiche, frese, torni ecc. E’ particolarmente indicato per l’aspirazione e la depurazione di aria oleosa o inquinata dalle vernici.
Filtro di tipo “Venturi” per abbattimenti fumi forno terzo fuoco o ceramica
Depurazione ad umido di polveri da taglio piastrelle
Filtrazione ad umido in serie con recupero di solventi
PREVENTIVI E COSTI
A Reggio Emilia e Modena, per la progettazione e la realizzazione di impianti a umido di aspirazione e filtrazione, per il trattamento dell’aria contatta LNR, importante azienda in grado di realizzare sia componenti che veri e propri impianti, rilasciando le appropriate certificazioni.